Zorro
l'Unità, 5 maggio 2009L’improvvisa comparsa dell’avvocato Ghedini sulla scena del divorzio preannuncia avvincenti sviluppi nella
guerra dei Roses brianzola. E’ allo studio un Lodo Veronica in 4 articoli che verrà tosto comunicato al ministro Al Fano e all’occorrenza spiegato con l’ausilio di disegnini, dopodichè sarà
sottoposto alle opposizioni per il necessario dialogo bipartisan:
“1) Le cause di divorzio che coinvolgano le quattro alte cariche dello Stato sono sospese fino alla scadenza dei rispettivi mandati, sospensione prorogata in caso di passaggio da una carica all’altra; la sospensione non vale in caso di divorzio attivo (alta carica che molla la moglie), ma solo di divorzio passivo (alta carica mollata dalla moglie).
2)
Vietato divorziare in prossimità di elezioni di ogni ordine e grado: ogni causa avviata nei 40 giorni precedenti il voto è da considerarsi nulla e mai più reiterabile.
3) Le cariche di cui all’art. 1 sono
dispensate dal divieto di frequentare ragazze minorenni; anzi, se lo fanno riceveranno la comunione direttamente dalle mani del Santo Padre (previa deroga ai Patti Lateranensi).
4) Le notizie sulla vita privata delle quattro cariche sono coperte da
segreto di Stato e punite con severissime pene detentive, eccezion fatta per quelle commissionate dalle cariche medesime per autoritrarsi in
idilliaci quadretti familiari; il gossip può invece proseguire serenamente sulle testate di proprietà di una delle alte cariche quando riguardi
privati cittadini o esponenti dell’opposizione (vedi caso Sircana o bacio tra Di Pietro e un’amica).
5) Io so’ io e voi nun siete un cazzo”.
(Vignetta di Natangelo)
Gli approfondimenti dalla rassegna stampa a cura di Ines Tabusso
Premio Ischia: le news dei blog le voti tuPartecipa alla prima votazione on line per determinare il vincitore del riconoscimento speciale “Blog dell’anno”, assegnato a mezzo di votazione on-line, alla quale possono partecipare tutti gli utenti internet con il solo vincolo di un voto espresso per ogni singola persona.
Segnalazioni
L'immoralità è insita nel nostro Paese - intervista a Bruno Tinti di Aaron Pettinari (da Antimafiaduemila.it)
Il CSM e Clementina Forleo: ovvero dei pessimi rapporti tra il potere e la legge di Felice Lima (Giudice del Tribunale di Catania)
Distacco, gli edili meglio di noi di Corrado Giustiniani, giornalista
Istantanea Italia – Come viene ignorato un giornalista (anche in Germania) - Die Zeit, 30 aprile 2009Traduzione a cura di Italiadallestero.info