.
esplora per temi
Home
Diari
Cultura
Politica
Viaggi
Sport
Tecnologie
Economia
Lavoro
Scienza
Società
REGISTRATI
/
LOGIN
Annunci online
Donare un sorriso è più facile di quanto credi >>
21 luglio 2010, in
Marco Travaglio
Non vedenti
106
commenti
da Il Fatto Quotidiano, 21 luglio 2010
Si fa appassionante la caccia al
“Cesare” della P3
. Secondo i carabinieri è B. La Procura di Roma non è certa che sia lui. Ghedini, Il Geniale e il mèchato di Libero (ieri mattina presente però a Omnibus senza le consuete mèches, ma con una chioma in tinta unita color antiruggine) son sicuri che non è lui. Ecco, lui non farebbe mai certe cose, tipo comprare giudici e aggiustare sentenze: infatti quello salvato dalla prescrizione per aver corrotto il
giudice Metta
tramite gli avvocati Previti, Pacifico e Acampora (tutti condannati con Metta per corruzione) per fregare la Mondadori a De Benedetti non è mica lui: è un
omonimo
. Mai, se avesse avuto anche soltanto il sospetto che B. fa certe cose, il Corriere avrebbe potuto elogiarlo – come ha fatto l’altro giorno il pompiere capo Massimo Franco – perché sta ripulendo il P3dl dagli sparuti “segmenti di società che usano il governo come guscio dentro il quale ingrassare i loro comitati d’affari”.
È quel che scrive anche Giancarlo Perna, lievemente sgomento, sul Geniale: “Come fa il Cav a circondarsi di simili ceffi? Verrà mai il giorno in cui, soppesata certa gente, la prenderà a calci nel sedere?”.
Ecco, B. con i ceffi e i comitati d’affari non c’entra. Sono
gli altri
che lo dipingono così. Come Jessica Rabbit. È proprio vero che non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere. Plotoni di non vedenti volontari stanno rimuovendo l’intera
biografia berlusconiana
per distinguere B. il buono dalla sua banda di cattivi (Carboni, Dell’Utri, Verdini, Scajola, Brancher, Caliendo, Cosentino, Sica, Lombardi, Martino). Nessuno osa domandarsi perché mai, un giorno sì e l’altro pure, Dell’Utri seguiti a esaltare l’eroismo di Mangano, un boss sanguinario pericoloso finché si vuole, ma morto dieci anni fa e ormai inoffensivo. A nessuno viene il dubbio che, quando elogia il silenzio (un tempo si sarebbe detto omertà) di Mangano morto, Dell’Utri parli del
silenzio dei vivi
: anzitutto il suo (“non so se, al posto di Mangano, riuscirei a resistere…”), e poi quello degli altri (mafiosi e non) che sanno tutto delle stragi del 1992-’93, ma finora non l’hanno rivelato. Tipo
Giuseppe Graviano
che, lungi dallo smentire le accuse di Spatuzza, ha preso tempo, riservandosi di parlare in un secondo momento. Non sarà che, nobilitando il silenzio di Mangano, si vuole perpetuare il silenzio di Graviano e far pesare quello di Dell’Utri?
Il bello di queste vicende, sempre dipinte come fosche e misteriose, è che tutti sanno tutto. È universalmente noto che il no del governo alla protezione di
Spatuzza
è un sasso in bocca al pentito. L’ha confessato senz’accorgersene Cappuccetto Cicchitto: “Sappiamo perché alcuni tengono tanto a Spatuzza: egli avrebbe dovuto essere la bomba atomica da lanciare contro
Berlusconi”. Dunque è per disinnescare la
bomba atomica
contro B. che il governo B. gli nega la protezione. Ed è per aver detto che “via D’Amelio non è solo mafia” che Fini è di nuovo nel mirino del P3dl. Ed è per aver accusato “settori del governo” di “rallentare le indagini sulle stragi” che il finiano Granata viene manganellato dal duo Cicchitto & Laboccetta. Lo sanno tutti che la posta in gioco è il legame fra l’inizio di Forza Italia e la fine delle stragi. Tutti, tranne i non vedenti.
Sul solito
Pompiere
il solito gnorri Pigi Battista nega ogni rapporto fra i due eventi, con questa poderosa argomentazione: nell’estate ’93, quando esplosero le ultime bombe, i cavalli vincenti della politica erano Occhetto e Mariotto Segni, dunque è impossibile che Cosa Nostra abbia puntato sul partito di B. ideato da Dell’Utri. Forse gli sfugge un paio di particolari.
Cosa Nostra
aveva ottimi rapporti trentennali con Dell’Utri e B., mentre non conosceva Occhetto e Mariotto. Mangano, come risulta dalle agende di Dell’Utri, andò a trovarlo due volte nel novembre ’93 negli uffici milanesi di Publitalia dove stava nascendo
Forza Italia
. Che però, secondo il sagace Pigi, è nata sotto un cavolo o l’ha portata la cicogna. La mamma non gli ha ancora detto nulla di come nascono i partiti.
(
Vignetta di
Natangelo
)
Ad Personam. Cos� destra e sinistra hanno privatizzato l'Italia
p3
,
cesare
,
cricca
,
berlusconi
,
stampa
,
corriere della sera
,
pigi battista
,
dell'utri
,
mangano
,
graviano
,
spatuzza
,
permalink
| creato da
Marco Travaglio
il 21/7/2010 alle 19:5 |
condividi:
del.icio.us
|
digg
|
technorati
|
oknotizie
|
yahoo
|
google
|
facebook
|
twitter
sfoglia
giugno
agosto
NEWS DALLA CASA EDITRICE
IL BLOG DELLA CASA EDITRICE
CORRIAS GOMEZ TRAVAGLIO
di OLIVIERO BEHA
di BRUNO TINTI
di VANIA LUCIA GAITO
di LORETTA NAPOLEONI
IL SOCIALNETWORK
UN PROGETTO DI RESISTENZA
autori
PINO CORRIAS
scheda
post
feed
PETER GOMEZ
scheda
post
feed
MARCO TRAVAGLIO
scheda
post
feed
libri
Vedi tutti i libri
dvd
rubriche
speciali
iniziative
Premi
perche' voglio scendere
feed
Feed RSS di questo blog
archivio
in questo blog
in tutti
agenda 2010
prossimi appuntamenti
vedi tutti gli appuntamenti
materiale infiammabile
Travaglio vince la causa contro De Piccoli
Anche in appello hanno ragione Travaglio e Luttazzi
Il sito de Il Fatto Quotidiano
Annozero - Il programma di Santoro
Sabina Guzzanti - il sito ufficiale
Daniele Luttazzi - il blog
Il forum non ufficiale di marcotravaglio.it
Micromega: il sito
Il forum politico di MicroMega
Articolo21.info
Il Post Viola - Il blog del Popolo Viola
Italiopoli di Oliviero Beha
Paolo Sylos Labini - il sito
Roberto Saviano - il sito
Il blog di Sandro Ruotolo
Il blog di Tana De Zulueta
Il blog di Pino Masciari, testimone di giustizia anti-'ndrangheta
Paolo Borsellino: il blog
Gianni Barbacetto: il blog
Nando Dalla Chiesa: il blog
Uguale per tutti: il blog dei magistrati
AnnaViva - sito dedicato a Anna Politkovskaja
PandoraTv: per una informazione libera
Monty Brogan - Il blog di Andrea Scanzi
Ucuntu.org
Qui Milano Libera
Reset Radio - Riavvia la mente
Toghe lucane: il blog
ItaliaDall'Estero.info
Il blog di Anita Pallara
Il blog di Roberto Corradi
Osservatorio sulla legalità e sui diritti
Avventura urbana - Progettazione partecipata per le politiche pubbliche
Associazione CittàInsieme
Noicittadinilucani: il blog
Libertà e giustizia
I miserabili
Stefano Disegni - il sito
Le vignette di Bandanax
Le vignette di FEI
Le vignette di Fifo
Le vignette di Franzaroli
Le vignette di gavavenezia
Le vignette di Natangelo
Le vignette di theHand
Le vignette di Tonus
Firma la petizione per i diritti dei diversamente abili
Acqua bene comune - Legge di iniziativa popolare
Chiediamo i danni alla mafia: firma la petizione
IN EDICOLA
IN LIBRERIA
diffondi
incolla il codice sottostante nel tuo blog o sito
premi
disclaimer