.
esplora per temi
Home
Diari
Cultura
Politica
Viaggi
Sport
Tecnologie
Economia
Lavoro
Scienza
Società
REGISTRATI
/
LOGIN
Annunci online
Donare un sorriso è più facile di quanto credi >>
23 ottobre 2010, in
Marco Travaglio
Io libero tu occupato
181
commenti
da Il Fatto Quotidiano, 23 ottobre 2010
L’altra sera ad Annozero, fra una palla e l’altra,
Belpietro
è riuscito a dire che il Fatto perde copie. Vista l’attendibilità della fonte, ci siamo subito preoccupati e siamo andati a controllare. Nel primo anno di vita, abbiamo venduto in media
64.540 copie
al giorno, più oltre 40 mila abbonamenti. Totale: 105 mila. Già nel 2009, anche se non era certo questo il nostro obiettivo, superavamo Libero che nell’agosto 2009 - luglio 2010 sotto la direzione Belpietro (subentrato a Feltri l’estate scorsa) ha venduto 91.175 copie medie (dati Ads). Siamo in calo? Al contrario: luglio 2010, 64.883 copie (abbonamenti esclusi), agosto 70.541, settembre 72.050. Chi ci mantiene?
I lettori
. Nei primi nove mesi 2010 abbiamo ricavato 21.186.140 euro tra vendite e abbonamenti e solo 418 mila euro di pubblicità. Contributi per l’editoria dalla Presidenza del Consiglio: zero. Dipendenti: 35 giornalisti e 5 non giornalisti.
Vediamo ora
Libero
. Nella relazione al bilancio al 31 dicembre 2009, approvato dall’assemblea dei soci alla presenza del consigliere Belpietro, si ammette “la riduzione di 33 mila copie al giorno”. E si legge: vendite di settembre 2009, 78.406 copie (contro le 109 mila del luglio 2009, ultimo mese di Feltri); ottobre: 75.838 copie; novembre 71.032; dicembre 70.612. Nell'ottobre 2006 Feltri ne vendeva 153.991. Tre anni dopo, Belpietro è precipitato a meno della metà: 75.838. Da agosto 2009 a luglio 2010 Libero ha “tirato” (cioè stampato) – sempre secondo i dati Ads – 189.671 copie medie. Ma le rese,
cioè le copie invendute che tornano indietro dalle edicole, sono una
montagna
: 82.488 copie.
I
contributi governativi
infatti premiano gli spendaccioni, essendo basati sulle tirature lorde: più stampi, più spendi, più incassi e più distruggi carta al macero.
Filippo Facci
attribuisce generosamente a Libero 100 mila copie, cioè la differenza fra tiratura e rese: 102.182 dall’estate 2009 a quella 2010. Ma quelle non sono le copie vendute in edicola (91.172), bensì quelle genericamente “diffuse”. Il dato include le copie cedute in blocco fuori edicola, a chissà chi (magari gli ospedali dell’editore Angelucci, enti, alberghi, treni) e chissà con quali sconti. Quelle vendute fuori edicola sono 17.841, di cui 14.185 “in blocco”. Il dato di Libero paragonabile al nostro di settembre 2010 (72.050 in edicola più 40 mila abbonati: 112 mila copie “vere”) è la misera cifra di 73.334 che l’Ads classifica come “vendita canali previsti dalla legge”. Come si mantiene, allora, Libero?
Grazie al contributo governativo: l’ultimo noto, nel 2008, era di 7,2 milioni di euro. E grazie alla pubblicità raccolta dalla concessionaria Visibilia dell’
on. Daniela Santanchè
(che ha appena lasciato il campo alla Publikompass, gruppo Fiat): 10,8 milioni.
A
Concita De Gregorio
, direttore de L’Unità, che lamentava la distorsione del mercato pubblicitario che premia la concessionaria di Libero, Facci ha risposto sventolando le dure leggi del mercato: “L'Unità vende 42 mila copie, Libero supera le 100 mila: basterebbe questo a chiudere il discorso”. In realtà ne apre due, di discorsi: quello delle copie e quello della pubblicità graziosamente concessa agli amici del governo da società statali, parastatali, concessionarie pubbliche, ministeri, aziende autonome ecc. Dal bilancio di Libero 2009 risulta che la raccolta pubblicitaria (10,8 milioni) è cresciuta del 26,5% (+2,3 milioni sul 2008), in un mercato dei quotidiani che flette del 18,6% (dato Nielsen) e a fronte di un crollo di copie vendute (per mascherarlo, il bilancio 2009 di Libero non riporta più i ricavi da vendita).
Morale della favola: il Fatto vende 40 mila copie più di Libero e chiude il suo bilancio in
largo attivo
senza un euro
di fondi pubblici e con appena 400 mila euro di pubblicità. Libero vende 40 mila copie in meno e sta in piedi, con un organico più del doppio del nostro (98 dipendenti contro 40), grazie ai 10 milioni di pubblicità e ai 7 di fondi pubblici. Con quei soldi in più, noi potremmo creare un altro Fatto e assumere altri 100 giornalisti. Ma preferiamo restare così:
piccoli e liberi
.
Segnalazioni
Fenomenologia del Minzolismo
-
di Giuseppe Giulietti (da www.micromega.net)
Ad Personam. Cos� destra e sinistra hanno privatizzato l'Italia
belpietro
,
pubblicità
,
editoria
,
il fatto quotidiano
,
contributi governativi
,
permalink
| creato da
Marco Travaglio
il 23/10/2010 alle 17:38 |
condividi:
del.icio.us
|
digg
|
technorati
|
oknotizie
|
yahoo
|
google
|
facebook
|
twitter
sfoglia
settembre
novembre
NEWS DALLA CASA EDITRICE
IL BLOG DELLA CASA EDITRICE
CORRIAS GOMEZ TRAVAGLIO
di OLIVIERO BEHA
di BRUNO TINTI
di VANIA LUCIA GAITO
di LORETTA NAPOLEONI
IL SOCIALNETWORK
UN PROGETTO DI RESISTENZA
autori
PINO CORRIAS
scheda
post
feed
PETER GOMEZ
scheda
post
feed
MARCO TRAVAGLIO
scheda
post
feed
libri
Vedi tutti i libri
dvd
rubriche
speciali
iniziative
Premi
perche' voglio scendere
feed
Feed RSS di questo blog
archivio
in questo blog
in tutti
agenda 2010
prossimi appuntamenti
vedi tutti gli appuntamenti
materiale infiammabile
Travaglio vince la causa contro De Piccoli
Anche in appello hanno ragione Travaglio e Luttazzi
Il sito de Il Fatto Quotidiano
Annozero - Il programma di Santoro
Sabina Guzzanti - il sito ufficiale
Daniele Luttazzi - il blog
Il forum non ufficiale di marcotravaglio.it
Micromega: il sito
Il forum politico di MicroMega
Articolo21.info
Il Post Viola - Il blog del Popolo Viola
Italiopoli di Oliviero Beha
Paolo Sylos Labini - il sito
Roberto Saviano - il sito
Il blog di Sandro Ruotolo
Il blog di Tana De Zulueta
Il blog di Pino Masciari, testimone di giustizia anti-'ndrangheta
Paolo Borsellino: il blog
Gianni Barbacetto: il blog
Nando Dalla Chiesa: il blog
Uguale per tutti: il blog dei magistrati
AnnaViva - sito dedicato a Anna Politkovskaja
PandoraTv: per una informazione libera
Monty Brogan - Il blog di Andrea Scanzi
Ucuntu.org
Qui Milano Libera
Reset Radio - Riavvia la mente
Toghe lucane: il blog
ItaliaDall'Estero.info
Il blog di Anita Pallara
Il blog di Roberto Corradi
Osservatorio sulla legalità e sui diritti
Avventura urbana - Progettazione partecipata per le politiche pubbliche
Associazione CittàInsieme
Noicittadinilucani: il blog
Libertà e giustizia
I miserabili
Stefano Disegni - il sito
Le vignette di Bandanax
Le vignette di FEI
Le vignette di Fifo
Le vignette di Franzaroli
Le vignette di gavavenezia
Le vignette di Natangelo
Le vignette di theHand
Le vignette di Tonus
Firma la petizione per i diritti dei diversamente abili
Acqua bene comune - Legge di iniziativa popolare
Chiediamo i danni alla mafia: firma la petizione
IN EDICOLA
IN LIBRERIA
diffondi
incolla il codice sottostante nel tuo blog o sito
premi
disclaimer