.
esplora per temi
Home
Diari
Cultura
Politica
Viaggi
Sport
Tecnologie
Economia
Lavoro
Scienza
Società
REGISTRATI
/
LOGIN
Annunci online
Donare un sorriso è più facile di quanto credi >>
20 aprile 2010, in
Marco Travaglio
E ora, per favore, chiedete scusa
107
commenti
da Il Fatto Quotidiano, 20 aprile 2010
Due anni fa il Csm puniva
Luigi De Magistris
, vietandogli di fare mai più il pm, e lo trasferiva da Catanzaro a Napoli, dopo che aveva denunciato un complotto politico-giudiziario per sottrargli e insabbiare le inchieste “Poseidone” e “Why Not”. Un anno fa lo stesso Csm destituiva il procuratore di Salerno Luigi Apicella e puniva i suoi sostituti Gabriella Nuzzi e Dionigio Verasani, trasferendoli nel Lazio e vietando pure a loro di fare
mai più i pm
, dopo che avevano accertato il complotto ai danni di De Magistris e dunque indagato e perquisito i vertici della magistratura catanzarese che da mesi rifiutavano di trasmettere copie del fascicolo
“Why Not”
.
Un ampio e trasversale fronte politico-giudiziario-affaristico-mediatico, con l’avallo del capo dello Stato, spacciò le indagini sulla
fogna di Catanzaro
per una “guerra fra procure” e i provvedimenti del Csm per una saggia azione pacificatrice. In realtà le indagini di De Magistris erano corrette e doverose, così come quelle dei pm salernitani, e chi ha trasferito gli uni e gli altri non ha fatto altro che coronare la congiura ordita dalla cupola calabrese. L’avevano già stabilito i provvedimenti emessi dal Riesame di Salerno (respingendo i ricorsi dei perquisiti a Catanzaro) e dal Tribunale di Perugia (che aveva archiviato le denunce dei pm catanzaresi contro Nuzzi, Verasani, Apicella e De Magistris). Ma ora lo conferma anche l’
“
avviso di conclusione delle indagini
”
appena depositato dalla “nuova” Procura di Salerno, che Il Fatto oggi rivela: un atto che prelude alle richieste di rinvio a giudizio per i magistrati catanzaresi che
scipparono le indagini
a De
Magistris e/o presero il suo posto (Lombardi con la convivente e il figliastro, Favi, Murone, Iannelli, Garbati, De Lorenzo, Curcio) e per gli indagati eccellenti che avrebbero corrotto alcuni di loro per farla franca (Saladino, Pittelli e Galati).
Le
accuse
vanno dalla corruzione giudiziaria all’abuso, dal falso al rifiuto di atti d’ufficio al favoreggiamento. La nuova Procura di Salerno che conferma la bontà delle indagini di Nuzzi, Verasani e Apicella è quella guidata da un anno da
Franco Roberti
, il valoroso pm campano protagonista delle più recenti indagini su Gomorra, che ha il merito di avere decapitato il clan dei Casalesi. Che sia diventato improvvisamente anche lui un incapace, come i colleghi puniti, esiliati e degradati sul campo? Che meriti pure lui
un’intemerata dal Quirinale
e un’immediata punizione dal Csm? Fino a quando le istituzioni fingeranno di non vedere quel che è accaduto e ancora accade nella fogna di Catanzaro, eliminando e imbavagliando chiunque osi metterci il naso (oltre ai pm già citati, quella cloaca ha risucchiato Clementina Forleo, Carlo Vulpio, Gioacchino Genchi e altri galantuomini)? Nessuno confonde un avviso di chiusura indagini con una sentenza di condanna. Ma se, sotto la guida di Roberti, la Procura di Salerno giunge alle
stesse conclusioni
di quella guidata da Apicella, vuol dire che le indagini che costarono la carriera ai quattro pm erano tutt’altro che sballate.
E ora chi li ha linciati dovrebbe cospargersi il capo di cenere, ammettere la clamorosa cantonata e
correggere l’errore
. In due modi: ripulendo finalmente gli uffici giudiziari di Catanzaro dai magistrati inquisiti (e fra breve imputati) per corruzione
giudiziaria e altri gravissimi reati, finora incredibilmente lasciati quasi tutti al loro posto; e annullando le sanzioni contro Nuzzi e Verasani (De Magistris ormai è eurodeputato e Apicella pensionato), restituendo loro
l’onore, le funzioni e l’ufficio
. Il 1° ottobre 2009 De Magistris si dimise dalla magistratura con una lunga lettera al presidente della Repubblica (e del Csm) Giorgio Napolitano, pubblicata integralmente dal Fatto. Conteneva una serie di
drammatici interrogativi
sulle sconcertanti interferenze del capo dello Stato nel caso Catanzaro-Salerno. Nessuna risposta. Alla luce delle ultime notizie in arrivo da Salerno, il capo dello Stato non ha nulla da dichiarare?
(Striscia di
Fifo
)
Segnalazioni
Il complotto per fermare De Magistris
,
di Antonio Massari da antefatto.it -
Il testo del provvedimento della Procura di Salerno
Marco Travaglio presenta
"
Ad Personam
"
(edizioni Chiarelettere). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Chieti, 21 aprile, ore 17.30
C/o Auditorium "Cianfarani" del museo La Civitella, Via Pianell.
Giulianova (TE), 21 aprile, ore 21
C/o Teatro Kursaal, lungomare Zara.
Ad Personam. Cos� destra e sinistra hanno privatizzato l'Italia
csm
,
magistrato
,
luigi de magistris
,
why not
,
franco roberti
,
procura di salerno
,
permalink
| creato da
Marco Travaglio
il 20/4/2010 alle 18:50 |
condividi:
del.icio.us
|
digg
|
technorati
|
oknotizie
|
yahoo
|
google
|
facebook
|
twitter
sfoglia
marzo
maggio
NEWS DALLA CASA EDITRICE
IL BLOG DELLA CASA EDITRICE
CORRIAS GOMEZ TRAVAGLIO
di OLIVIERO BEHA
di BRUNO TINTI
di VANIA LUCIA GAITO
di LORETTA NAPOLEONI
IL SOCIALNETWORK
UN PROGETTO DI RESISTENZA
autori
PINO CORRIAS
scheda
post
feed
PETER GOMEZ
scheda
post
feed
MARCO TRAVAGLIO
scheda
post
feed
libri
Vedi tutti i libri
dvd
rubriche
speciali
iniziative
Premi
perche' voglio scendere
feed
Feed RSS di questo blog
archivio
in questo blog
in tutti
agenda 2010
prossimi appuntamenti
vedi tutti gli appuntamenti
materiale infiammabile
Travaglio vince la causa contro De Piccoli
Anche in appello hanno ragione Travaglio e Luttazzi
Il sito de Il Fatto Quotidiano
Annozero - Il programma di Santoro
Sabina Guzzanti - il sito ufficiale
Daniele Luttazzi - il blog
Il forum non ufficiale di marcotravaglio.it
Micromega: il sito
Il forum politico di MicroMega
Articolo21.info
Il Post Viola - Il blog del Popolo Viola
Italiopoli di Oliviero Beha
Paolo Sylos Labini - il sito
Roberto Saviano - il sito
Il blog di Sandro Ruotolo
Il blog di Tana De Zulueta
Il blog di Pino Masciari, testimone di giustizia anti-'ndrangheta
Paolo Borsellino: il blog
Gianni Barbacetto: il blog
Nando Dalla Chiesa: il blog
Uguale per tutti: il blog dei magistrati
AnnaViva - sito dedicato a Anna Politkovskaja
PandoraTv: per una informazione libera
Monty Brogan - Il blog di Andrea Scanzi
Ucuntu.org
Qui Milano Libera
Reset Radio - Riavvia la mente
Toghe lucane: il blog
ItaliaDall'Estero.info
Il blog di Anita Pallara
Il blog di Roberto Corradi
Osservatorio sulla legalità e sui diritti
Avventura urbana - Progettazione partecipata per le politiche pubbliche
Associazione CittàInsieme
Noicittadinilucani: il blog
Libertà e giustizia
I miserabili
Stefano Disegni - il sito
Le vignette di Bandanax
Le vignette di FEI
Le vignette di Fifo
Le vignette di Franzaroli
Le vignette di gavavenezia
Le vignette di Natangelo
Le vignette di theHand
Le vignette di Tonus
Firma la petizione per i diritti dei diversamente abili
Acqua bene comune - Legge di iniziativa popolare
Chiediamo i danni alla mafia: firma la petizione
IN EDICOLA
IN LIBRERIA
diffondi
incolla il codice sottostante nel tuo blog o sito
premi
disclaimer