Testo:
"Buongiorno a tutti, questa settimana vorrei parlare ancora un po’ del Partito Democratico e di quello che è successo dopo il no, non solo alla candidatura alle primarie di Beppe Grillo, ma anche al suo tesseramento, per tesserare una persona ci vuole molto poco, i filtri del tesseramento sono abbastanza labili e è giusto che sia così, fino a prova contraria una persona viene tesserata almeno che non sia un noto malfattore.
A Grillo hanno detto che non poteva neanche tesserarsi, mi sono molto incuriosito per questo statuto del Partito Democratico, perché è uno statuto particolare, uno statuto che è un po’ flessibile è come la legge secondo un famoso detto, credo, di Giovanni Giolitti che la legge per gli amici si interpreta e per i nemici si applica, in base allo statuto si è detto che Grillo...Leggi tutto
Segnalazioni
Mastella, casa e bottega - di Marco TravaglioDancer tells of party with ‘greasy-handed’ Berlusconi - il Sunday Times parla di Papi, uno scandalo politico il nuovo libro di Peter Gomez, Marco Lillo, Marco Travaglio
Silvio e Patrizia, ecco gli audio - di Antonio Massari
Berlusconi: another week, another girl - l'articolo del The First Post