Testo:
Buongiorno a tutti, oggi parliamo di una vecchia storia che risale al 1989, a 21 anni fa e che è il fallito attentato all'Addaura contro Giovanni Falcone e i due giudici svizzeri che lavoravano insieme a lui quel giorno nella casa al mare che aveva affittato Falcone per quella estate, però partiamo da una cosa che ci siamo detti l’anno scorso, esattamente di questi giorni.
Stato, doppio Stato e affini
Il 9 maggio 2009, celebrando Il Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi, il Presidente della Repubblica Napolitano, disse delle cose molto giuste sul ruolo, di connivenze, di depistaggi di apparati dello Stato per inquinare le indagini su alcuni dei più foschi misteri della nostra storia recente, disse anche una cosa che mi era sembrata molto sbagliata e non soltanto a me, cioè disse: il nostro Stato democratico, proprio perché è sempre rimasto uno stato democratico e in esso abbiamo sempre vissuto, non in un fantomatico doppio Stato, porta su di sé questo peso delle verità non complete. (leggi tutto)
Segnalazioni
Addaura, nuova verità sull'attentato a Falcone - di Attilio Bolzoni, da repubblica.it
La video inchiesta
.jpg)
"Il Patto. Da Ciancimino a Dell'Utri, la trattativa Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato" - Le rivelazioni di Luigi Ilardo al Colonello Riccio, oggi alla base del processo in corso a Palermo contro il generale Mario Mori, nel libro di Nicola Biondo e Sigfrido Ranucci (edizioni Chiarelettere).