post:
A proposito della Mondadori
Mi ricordo, una trentina di anni fa, interminabili discussioni a Radio Popolare di Milano se era giusto oppure no accettare i soldi della Coca Cola e trasmettere la sua (diabolica) pubblicità accanto ai notiziari e ai reportage che svelavano il ruolo delle multinazionali nel mondo, nonché la sua presenza virale (sua della Coca Cola) nel virtuoso circuito delle idee e della musica che insieme costituivano l’anima e il cuore di una radio veramente libera come Radio Pop. La circostanza mi torna in mente leggendo oggi le due riflessioni del teologo Vito Mancuso e i suoi dubbi sulla compatibilità tre se stesso, i propri libri, e la Casa editrice di proprietà di Silvio Berlusconi. Si dà il caso che Mondadori sia anche la mia casa editrice e perciò le sue riflessioni mi ...
continua