post:
I partiti delle libertà
Signornò, da L'Espresso in edicola Come si finanziano i partiti? E che uso fanno dei finanziamenti pubblici che intascano, mascherati da “ rimborsi elettorali ”, per un totale di 2,2 miliardi negli ultimi 16 anni? Nessuno può dirlo, visto che dal 1948 si attende una legge sulla responsabilità giuridica dei partiti (il primo a proporne una fu don Luigi Sturzo). Così, nella politica italiana, regna l’anarchia e ciascuno fa quel che gli pare. Il caso dell’alloggetto ereditato da An a Montecarlo, venduto a un’offshore e affittato al cognato di Fini, avrebbe potuto diventare una splendida occasione per risolvere la faccenda una volta per tutte. E per tutti. Invece, quando la Procura di Roma ha scoperto l’acqua calda, e cioè che non c’era reato, il caso è subito finito nel ...
continua