Corriere della Sera
30 settembre 2008
Veltroni e il putinismo
La vecchia narrazione
Pierluigi Battista
Corriere della Sera
14 gennaio 2000
Berlusconi: Veltroni smascherato, è come Vysinskij
Corriere della Sera8 dicembre 2006
Crac Italcase, condannati i big della finanza
Sentenza di primo grado a Brescia: tredici anni a Bertelli, fondatore della holding turistica-alberghiera. Le accuse di bancarotta
Quattro anni a Colaninno, Marcegaglia e Lonati. Venti mesi a Geronzi, Gronchi e SacchettiL.Fer.
L'Unità25 settembre 2008
Veltroni: si può chiudere oggi, è anche merito nostroBruno Miserendino
USA TodayOctober 1, 2008
Main Street investors are livid with Wall Street for putting their financial lives in peril.
"Wall Street knew what the risk was but did not care"Giorno/Resto/Nazione26 agosto 2008
Intervista a Giorgio Tonini
"Il PD non ha nostalgia dell'Ulivo"Olivia Posani
Il Foglio24 settembre 2008
Fedeli alle linee
I liberal veltroniani stanno meglio del liberismo e ci spiegano il loro autunno di piazza e di proposte:X Assemblea
di LibertàEguale
Programma
Riformare la giustizia
Come se Berlusconi non ci fosseCorriere della Sera29 settembre 2008
«Il putinismo? Pesa il governo Prodi»
L' esponente veltroniano poi precisa: parlavo della litigiosità dell' Unione.
Roberto Zuccolini
Agi28 settembre 2008
D'Alema: con presidenzialismo in corsa anche Berlusconi
"Se si arrivasse a un sistema presidenziale, Berlusconi potrebbe concorrere alla massima carica dello Stato, perche' ci sarebbero quei pesi e quei contrappesi che consentirebbero anche a lui di governare meglio il paese". Lo dice Massimo D'Alema a Bruno Vespa per il libro "Un'Italia diversa" in uscita venerdi' da Mondadori-RaiEri. "Ci sono due modi - dice D'Alema - per ricostruire il nostro sistema democratico: intorno alle persone o intorno ai partiti. Nel primo caso c'e' il presidenzialismo, con i suoi pesi e contrappesi per garantire gli equilibri istituzionali. Nel secondo non si eliminano certo le persone, ma i partiti moderni vivono dell'equilibrio tra leadership e struttura. Noi restiamo appesi tra un sistema presidenziale di fatto, senza regole e la logica delle coalizioni, con una perenne conflittualita' interna che non porta a niente. Nessuno dei due sistemi funziona. Nessuno dei due produce buoni governi". Se si arrivasse a un sistema presidenziale, Berlusconi potrebbe concorrere alla massima carica dello Stato? E D'Alema risponde: "Si', perche' ci sarebbero quei pesi e quei contrappesi che consentirebbero anche a lui di governare meglio il paese".
Corriere della Sera
29 settembre 2008
Berlusconi: basta dialogo con Veltroni
Dura replica al leader pd.
E sul lodo: se la Corte lo boccia, riflessione sulla giustizia
Il premier: il segretario democratico si illustra da sé, basta vedere «Porta a Porta» e leggere il «Corriere della Sera»Corriere della Sera30 settembre 2008
L' intervista
Letta: l' antiberlusconismo non ci fa vincere E se Tonini evita di attaccare Prodi è meglio
L'ex sottosegretario a Palazzo Chigi: si insegue Di Pietro? Allora non ci sto
Fabrizio Roncone